Ospiti di questo museo
15,00€
L’idea di inserire all’interno del Premio Ciampi Città di Livorno un riconoscimento dedicato all’arte – anziché solo alla musica d’autore – è nata nel 1999; quando si pensa a Piero Ciampi, difficilmente si pensa solo a un cantautore.
Come lui stesso dice il nostro pensiero è quello di un artista, una persona che incarna certi valori, un certo modo di essere prima ancora che un modo di fare arte.
Il nome di Piero Ciampi rimanda dunque ad una dimensione più ampia dell’arte rispetto alle singole canzoni da lui scritte e interpretate.
Decidemmo che per questo particolare riconoscimento non ci sarebbe stata una giuria vera e propria, ma sarebbero stati di volta in volta gli stessi artisti premiati a proporre una rosa di nomi da cui ogni anno attingere il vincitore. Come si può immaginare, neppure di questo abbiamo voluto fare una regola rigida: così ci sono stati anni in cui la catena si è spezzata o premi dettati dall’intelligenza creativa di singoli progetti, che sono entrati all’improvviso nella rete del Premio L’altrarte.
Si sono così succeduti artisti di molteplici discipline, in alcuni casi coppie o gruppi di artisti, ma tutti accomunati da una poetica ciampiana, ovvero indipendente, controculturale e multidisciplinare, proprio come il lavoro di Dora García e Cesare Pietroiusti.
Riccardo Bargellini
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.